Cellule staminali uterine usate per trattare il diabete
I ricercatori della Yale School of Medicine hanno riferito in un nuovo studio pubblicato sulla rivista Molecular Therapy, che controllare il diabete potrebbe un giorno coinvolgere le cellule staminali dal rivestimento dell’utero. Il team ha trattato il diabete nei topi convertendo le cellule del rivestimento dell’utero in cellule produttrici di insulina. L’endometrio o rivestimento uterino, è una fonte di cellule staminali adulte. Queste cellule generano tessuto uterino ogni mese come parte del ciclo mestruale. Come le altre cellule staminali, tuttavia, possono dividersi per formare altri tipi di cellule. Le scoperte del team di Yale suggeriscono che le …
Continue Reading
Un nuovo metodo potrebbe aiutare a prevenire l’artrosi
Un nuovo metodo potrebbe aiutare i medici a diagnosticare l‘artrosi in una fase iniziale, il che renderà possibile ritardare la progressione della malattia per molti anni, o forse addirittura la potrebbe fermare del tutto. L’osteoartrite è una delle malattie più comuni fra le malattie croniche e una delle principali cause di disabilità per le persone in tutto il mondo. “L’artrosi attacca spesso le articolazioni del ginocchio e dell’anca e intacca la cartilagine di assorbimento che si trova lì. Per coloro che ne sono colpiti, la progressione della malattia avviene di solito in molti …
Continue Reading
Non è mai “troppo presto”: i modi per ridurre la violenza possono partire dall’utero
É difficile pensare che un bambino possa essere violento o distruttivo, ma i semi della violenza possono essere impiantati prima che un bambino sia nato, secondo una ricerca della University of Pennsylvania School of Nursing. L’attenzione ai fattori di salute fin dalla fase prenatale potrebbe prevenire la violenza nella vita adulta, riferisce il Professor Jianghong Liu, PhD, RN, nella rivista Aggression and Violent Behavior. Recenti ricerche dimostrano una base biologica del crimine, dice il dottor Liu. “‘Biologica’ non significa soltanto i fattori genetici”, spiega, “ma anche fattori di salute, come la carenza nutrizionale …
Continue Reading
La pillola anticoncezionale influenza la memoria
Le donne che utilizzano contraccettivi come la pillola anticoncezionale avvertono cambiamenti nella memoria, secondo una nuova ricerca della UC Irvine. La loro capacità di ricordare il senso di un evento emozionale migliora, pur non essendo in grado di conservare i dati come le donne che non utilizzano i contraccettivi. “La cosa più eccitante di questo studio è che dimostra che l’uso della contraccezione ormonale altera la memoria,” ha detto la ricercatrice della UCI Shawn Nielsen. “Ci sono solo una manciata di studi che hanno esaminato gli …
Continue Reading
Le patate riducono la pressione sanguigna nelle persone obese e ipertese
Lo stereotipo della patata come alimento ingrassante, evitato dalle persone che tengono alla propria salute sta subendo una nuova revisione, come riferiscono alcuni scienziati che affermano che un paio di porzioni di patate al giorno riducono la pressione sanguigna quasi quanto la farina d’avena senza causare aumento di peso. Gli scienziati hanno riportato i dati di una ricerca effettuata su un gruppo di persone in sovrappeso con la pressione sanguigna alta, al 242° National Meeting & Exposition of …
Continue Reading
Gli scienziati sviluppano nuove tecnologie per trattare le infezioni batteriche
Capire come i batteri infettano le cellule è fondamentale per prevenire innumerevoli malattie umane. In una recente ricerca, gli scienziati dell’Università di Bristol hanno scoperto un nuovo approccio per lo studio delle molecole all’interno del loro ambiente naturale, aprendo la porta alla comprensione della problematica di come i batteri possono infettare le persone. La ricerca, guidata da un team di biochimici, microbiologi e fisici e pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences (PNAS), fornisce un’incredibile quantità di dettagli riguardo alle conseguenze che si hanno quando un batterio si avvicina ad …
Continue Reading
Le onde cerebrali controllano l’impatto del rumore nel sonno
Durante il sonno, la nostra percezione dell’ambiente diminuisce. Tuttavia la misura in cui il cervello umano reagisce ai rumori circostanti durante il sonno rimane poco chiara. In uno studio pubblicato questa settimana negli Atti della National Academy of Sciences (PNAS), i ricercatori dell’Università di Liegi (Belgio) hanno usato l’imaging cerebrale per studiare le risposte ai suoni durante il sonno. Gli studiosi hanno mostrato che l’attività del cervello di fronte al rumore è controllata dalle onde cerebrali specifiche durante il sonno. In particolare, le onde chiamate ‘fusi del sonno‘ prevengono la trasmissione dei suoni …
Continue Reading