Autismo: correlato ad anomalie del sistema immunitario e alla proteina APP
E’ stato pubblicato sul Journal of the Federation of American Societies for Experimental Biology uno studio, effettuato in modelli murini, che connetterebbe le anormalità nel sistema immunitario, osservate in alcuni pazienti autistici, con gli alti livelli nel sangue di un frammento della proteina APP (proteina precursore dell’amiloide). L’APP è studiata nell’Alzheimer, ma recentemente nel sangue di bambini autistici sono stati …
Continue Reading
Un micro-RNA per una nuova terapia contro il cancro al fegato
-
Elisa Tino
-
14 Dicembre 2011
-
Ricerca & Scienza
-
0 Comments
Un gruppo di ricercatori di Boston ha pubblicato su Cell uno studio su una nuova potenziale terapia per il cancro al fegato. Trattando dei topi con una sostanza cancerogena la dietilnitrosamina (DEN) si attiva nelle cellule del fegato un circuito molecolare che determina uno stato infiammatorio che porta al tumore. Nel circuito sono coinvolte varie molecole tra cui mir-124 e …
Continue Reading
Persone con memoria eccezionale
-
Elisa Tino
-
13 Dicembre 2011
-
Ricerca & Scienza
-
1 Comment
Un’esperta in studi sulla memoria presso l’università di Hull, cerca in Inghilterra persone con una memoria formidabile. Lo scopo è verificare se si tratti di una rara condizione nota come ipertimesia ed eventualmente poter coinvolgere tali individui nelle ricerche volte a chiarire i meccanismi alla base della conservazione e dell’accesso ai ricordi. Infatti l’ipertimesia o memoria autobiografica superiore è stata …
Continue Reading
Microsfere biodegradabili per la formazione di cartilagine
Presso la Case Western Reserve University a Cleveland è stato svolto uno studio, pubblicato su Journal of controlled release, riguardante la ricostruzione della cartilagine in vitro. In questo lavoro vengono utilizzate microsfere di gelatina biodegradabile contenenti un fattore (TGF-β1) in grado di indurre il differenziamento di cellule staminali mesenchimali umane in condrociti, le cellule che formano la cartilagine. Sono stati …
Continue Reading
Volontari per la scienza? Ecco le iniziative!
Chi non ha mai desiderato diventare un esploratore? Non occorre andare lontano, basta spirito di osservazione, un pochino di curiosità e ciò che può presentarsi ai nostri occhi altro non è che un mondo meraviglioso. Ne sono consapevoli i più dei 30.000 iscritti alla community Gigapan, “uniti dall’interesse per la scoperta, la comunicazione e l’esplorazione”. I “Gigapans” sono immagini digitali …
Continue Reading