La felicità è di chi la vive, e questo sembra valere in tutto il mondo

Felice è quello che il felice lo fa, e questo vale, apparentemente, per tutti gli esseri umani del mondo. Non solo fare gli estroversi porta, in molte culture, a sentimenti positivi, ma le persone riferiscono anche di avere comportamenti più allegri quando si sentono liberi di essere se stessi. Queste, insieme ad altre scoperte sono state pubblicate recentemente in Journal …

Continue Reading

Le persone materialiste tendono ad essere più depresse ed insoddisfatte

Tutti abbiamo incontrato persone materialiste, quelli che vogliono il meglio del meglio, che sia l’ultimo smartphone o il top di una gamma di automobili. Anche quando ottengono quello che desiderano però, questi personaggi potrebbero non essere così felici. Ora una nuova ricerca indica che gli individui materialisti sono più propensi ad essere depressi e insoddisfatti nella vita. Secondo il team …

Continue Reading

Quasi la metà delle nuove fonti energetiche installate nel mondo sono pulite

C’è molta energia pulita all’orizzonte. Almeno metà della nuova generazione energetica è rinnovabile, e i costi dell’energia solare ed eolica stanno cadendo bruscamente. Questa notizia dovrebbe dare fiducia ai governi nello strigere degli accordi più forti riguardo al clima, il prossimo anno, afferma Achim Steiner, direttore del “United Nations Environment Programme (UNEP). Ciò avviene una settimana prima della valutazione, da …

Continue Reading

Micro generatori alimentati a saliva

Microcelle a combustibile microbico, alimentate a saliva, sono in grado di produrre quantità di energia sufficienti per eseguire applicazioni on-chip, questo secondo un team internazionale di ingegneri. Bruce E. Logan, professore alla Enviromentel Engineering in Pennsylvania, USA, ha accreditato l’idea della sua collega ricercatrice Justine E. Mink. “L’idea è stata sua, visto che stava pensando a un tipo di sensori …

Continue Reading

Stampare 3D in casa non solo è meno costoso, ma è anche più ecologico

Stampare con le stampanti 3D non è solo più economico, ma è anche più “green”, spiega Joshua Pearce della Michigan Techological University. Sebbene sia un fan di questa avveniristica tecnologia, libera e fai-da-te, anche lui è rimasto sorpreso dai risultati di questo studio. Si evince che creare oggetti con una stampante 3D consuma meno energia, e per questo rilascia meno …

Continue Reading

Melme policefale usate come chip informatici

I computer del futuro potrebbero presto diventare viscosi e melmosi, un po’ diversi insomma dei dispositivi al silicio che abbiamo oggi. Sulla rivista Materials Today alcuni ricercatori europei rivelano i dettagli di unità logiche create usando muffe melmose viventi (le cosidette “melme policefale”), che potrebbero agire come mattoni per costruire sensori e dispositivi informatici. Questo sistema di circuiti logici che …

Continue Reading

Il possibile collegamento tra ossitocina e dipendenze

Le dipendenze, come quella alla droga o all’abuso di alcool, potrebbero essere associate ad un basso sviluppo, durante la prima infanzia, del sistema dell’ormone ossitocina, il cosidetto “ormone dell’amore”. Questo secondo uno studio effettuato all’Universiy of Adelaide. Questa nuova idea nasce da una revisione di una ricerca mondiale sull’ossitocina, sostanza conosciuta come “ormone del’amore” o “droga dell’affetto”, visto il suo …

Continue Reading