Trovata nell’olio di pesce una possibile cura per la leucemia

Leucemia

Un composto prodotto dall’olio di pesce che sembra colpire le cellule staminali della leucemia potrebbe portare ad una cura per la malattia, secondo i ricercatori della Penn State.

Il composto – delta-12-protaglandin J3, o D12-PGJ3 – ha mirato e ucciso le cellule staminali della leucemia mieloide cronica o CML, nei topi, ha detto Sandeep Prabhu, professore associato di immunologia e tossicologia molecolare presso il Dipartimento di Veterinaria e  scienze mediche. Il composto è prodotto dall’EPA – acido Eicosapentaenoico – un acido grasso Omega-3 presente nel pesce e nell’olio di pesce.

“Nel passato  le ricerche  sugli acidi grassi hanno dimostrato i benefici  degli acidi grassi sulla salute del sistema cardiovascolare e sullo sviluppo del cervello, in particolare nei bambini, ma noi abbiamo dimostrato che alcuni metaboliti di Omega-3 hanno la capacità di uccidere selettivamente le cellule staminali che causano la leucemia  nei topi “, ha detto Prabhu. “La cosa importante è che i topi sono stati completamente guariti della leucemia, senza ricadute.” I ricercatori, che hanno pubblicato i loro risultati nel numero corrente di Blood, hanno detto che il composto  uccide le cellule staminali che causano il cancro nella milza  e nel midollo osseo dei topi. In particolare, si attiva un gene – p53 – nelle cellule staminali leucemiche che programma la morte della cellula. Uccidere le cellule staminali nella leucemia, un cancro delle cellule bianche del sangue, è importante perché le cellule staminali possono dividersi e produrre altre cellule tumorali, ha detto Prabhu.

L’attuale terapia per la CML allunga la vita del paziente, mantenendo il numero di cellule leucemiche basse, ma i farmaci non riescono a curare completamente la malattia, perché non colpiscono le cellule staminali leucemiche, ha dichiarato Robert Paulson, professore associato di scienze veterinarie e biomediche, che ha co-diretto questa ricerca con Prabhu.
“I pazienti devono prendere i farmaci continuamente”, ha detto Paulson. “Se si fermano, la malattia recidiva perché le cellule staminali leucemiche sono resistenti ai farmaci.” I trattamenti attuali non sono in grado di uccidere le cellule staminali leucemiche, ha detto Paulson. I ricercatori, che hanno fatto domanda per un brevetto, si preparano a testare il composto su pazienti umani.