Letters from Cyborg and Androids
Esiste una nuova frontiera nel nostro continuo progresso tecnico-scientifico che nel tentativo di trascendere limiti ed ostacoli trae ispirazione dalle più avanzate idee e realizzazioni, analizza, separa per poi riunire nuovamente progettualmente Uomo e Macchina, alla ricerca di soluzioni utili alle persone che per i motivi più diversi hanno bisogno di un concreto aiuto e supporto nella risoluzione,nel superamento di …
Continue Reading
Teorie sull’evoluzione
Haeckel è stato uno dei primi e dei principali esponenti del darwinismo in Germania, che egli interpretò, e in parte corresse, soprattutto sotto l’influenza della filosofia della natura di Goethe. Il darwinismo rappresentava per Haeckel non solo una teoria scientifica e filosofica, ma anche uno strumento di liberazione politica e religiosa. Egli concepì una morfologia strettamente meccanicistica, come parte integrante, …
Continue Reading
Mille dollari per una lettura completa del proprio DNA, ma le critiche non mancano
Da oggi sarà possibile eseguire una lettura completa e totale del proprio genoma per soli 1000 dollari. Il nuovo apparato in grado di eseguirla arriva dagli USA e sembra avere un costo di soli 150.000 dollari. Lo strumento chiamato Ion Proton è un sequenziatore in grado di eseguire una lettura completa dell’intero genoma in sole 24 ore. Ion proton è …
Continue Reading
Il sole potrebbe erodere la luna
Un gruppo di ricerca, guidato da Rosemary Killen, del Nasa Goddard Space Flight Center, ha scoperto, grazie ad una serie di simulazioni computerizzate, che le espulsioni di massa coronale (CME, acronimo di coronal mass ejection) e le tempeste solari, possono significativamente erodere la superficie lunare. Inoltre, potrebbe essere un importante causa della parziale perdita dell’atmosfera di pianeti, come Marte, che non …
Continue Reading
USA: Arrivano le nuove cyber-lenti!
E’ stata realizzata una nuovissima lente a contatto “cybernetica” mediante la quale sarà possibile integrare buona parte delle funzioni ad oggi disponibili solo su schermo direttamente negli occhi. La notizia arriva da uno studio pubblicato sul Journal of Micromechanics and Microengineering. Secondo i ricercatori della Washington University e della Aalto University il sistema, già testato negli animali, è sicuro e …
Continue Reading
Inventato il materiale più leggero al mondo.
Gli scienziati dell’UC Irvine, HRL Laboratories and Caltech, sono stati in grado di realizzare il materiale più leggero al mondo. La scoperta è stata pubblicanta su Science. Il materiale, in grado di posarsi sopra un dente di leone senza schiacciarne i semi, è stato soprannominato “ultralight metallic microlattice” e secondo il comunicato stampa inviato dalla UC Irvine la sua architettura …
Continue Reading
Complessità… o Creazionismo irriducibile?
Nella sua ipotesi del disegno intelligente Michael Behe sostiene che molti fenomeni biologici sono troppo complicati per essersi originati naturalmente e tale concetto, esposto addirittura come scientifico e non religioso dai suoi sostenitori, prende il nome di complessità irriducibile. In pratica, stando a questa sorta di “Creazionismo scientifico”, la complessità dei viventi può essere spiegata solamente attraverso fenomeni soprannaturali, …
Continue Reading