• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
lunedì, 27 Giugno 2022

Author: Giovanni Critti

Si può vivere senza ossigeno?

Pubblicato il 23 Febbraio 2012. Autore: Giovanni Critti |
Dopo circa 236 anni dalla scoperta dell’ossigeno e della sua importanza per la vita, gli scienziati hanno scoperto un essere vivente pluricellulare in grado di sopravvivere senza ossigeno in una fossa…
Continua »

Le Filippine patrimonio inesauribile di specie viventi

Pubblicato il 8 Febbraio 2012. Autore: Giovanni Critti |
I documentari di Discovery Channel e del National Geographic ci hanno portato ad esplorare, comodamente seduti in poltrona, gli angoli più remoti del pianeta. Possiamo ammirare la fauna della foresta…
Continua »

Teorie sull’evoluzione

Pubblicato il 26 Gennaio 2012. Autore: Giovanni Critti |
Haeckel è stato uno dei primi e dei principali esponenti del darwinismo in Germania, che egli interpretò, e in parte corresse, soprattutto sotto l’influenza della filosofia della natura di Goethe.…
Continua »

Il lungo viaggio del televisore inglese

Pubblicato il 22 Gennaio 2012. Autore: Giovanni Critti |
E’ di questi giorni la notizia che tonnellate di rifiuti tossici, provenienti da discariche municipali della Gran Bretagna vengono regolarmente spedite in Africa, in flagrante violazione dell’obbligo che il paese…
Continua »

Il Pantano Leone, da fogna a cielo aperto a riserva

Pubblicato il 7 Gennaio 2012. Autore: Giovanni Critti | 1 Comment
Per anni la gente del posto ha chiamato questa zona “acqui fitusi” (acque puzzolenti) e non a caso. Il Pantano Leone, infatti, uno specchio d’acqua artificiale nei pressi di Campobello…
Continua »

Random Posts

  • Un composto naturale aiuta a mutare il diabete nei topi9 Ottobre 2011
  • Da dove viene il gatto di casa?Da dove viene il gatto di casa?13 Febbraio 2016
  • 31 maggio: si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco31 maggio: si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco30 Maggio 2013
  • Dalle Alpi alla Sila: la Rosalia alpinaDalle Alpi alla Sila: la Rosalia alpina20 Settembre 2016

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it