Italia…molto più di 150 anni! [Parte II]

2- L’Italia di “Ciro” Alla fine del Triassico la Pangea cominciò a lacerarsi con la comparsa di una serie di fenditure che, partendo dall’area caraibica, separarono l’Africa settentrionale dall’America settentrionale. Questa frattura interessò anche la zona dell’attuale Mediterraneo da Gibilterra alle Alpi fino a sfociare nella Tetide. Nel Giurassico medio (180-160 milioni di anni fa) Africa e America settentrionale si …

Continue Reading

Quando muore una balena…

Tutti noi conosciamo molto bene i cetacei e i loro comportamenti: sappiamo che sono ottimi nuotatori, che possono immergersi a grandi profondità per lunghi periodi, che “saltano” o “sbuffano” per respirare, oppure sono tristemente famosi per la caccia che l’uomo ha sempre dato loro per trarne profitto o semplicemente sussistenza portandoli quasi all’estinzione. Ma cosa succede ad un cetaceo di …

Continue Reading