FANS: possono favorire rischio di ictus ed infarto
Secondo un importante studio effettuato dai ricercatori inglesi del MRC Clinical Trial Service Unit & Epidemiological Studies Unit (CTSU), presso l’Università di Oxford, è emerso che l’uso prolungato di alcuni antidolorifici appartenenti alla famiglia dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, ovvero quelli dall’effetto anti-infiammatorio, analgesico ed antipiretico) può aumentare di un terzo il rischio di ictus, infarto e morte per …
Continue Reading
Bere acqua fa bene all’umore
Secondo uno studio americano condotto dai ricercatori del University of Connecticut’s Human Performance Laboratory a Storrs, in Connecticut, una disidratazione anche lieve può influenzare in modo negativo l’organismo umano, andando ad influenzare l’umore. Gli scienziati hanno esaminato un gruppo di 50 persone, 25 uomini e 25 donne, di età media di 23 anni, che, ogni 28 giorni, si sono sottoposti …
Continue Reading
Oral Cancer Day 2013: un mese di visite gratuite dai dentisti aderenti
Il tumore del cavo orale è una forma di cancro che colpisce le cellule che rivestono la bocca e che si sviluppa sulla lingua e sul pavimento della bocca stessa. Sebbene in Italia rappresenti solo il 7% dei tumori nell’uomo e l’1% di quelli nella donna, il tasso di mortalità ogni anno è sempre più alto, in quanto la diagnosi, …
Continue Reading
Aspirina come antidepressivo
La depressione è una patologia molto grave che spesso viene sottovalutata, in quanto i sintomi non sono così chiari ed evidenti e, proprio per questo, a volte possono essere confusi con semplice stress, nervosismo e mal di testa. Gli sbalzi di umore, che vanno da una bassa autostima alla perdita di interesse nelle attività che di solito piacciono al soggetto, …
Continue Reading
Infarto: quando gli omega 3 non bastano
Secondo una ricerca italiana condotta da un gruppo di studiosi dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e pubblicata sulla rivista medica New England Journal of Medicine, non tutti i cardiopatici possono fare affidamento sugli integratori a base di omega 3. Nel caso in cui il rischio cardiovascolare è alto, infatti, sembra che l’assunzione giornaliera di un grammo degli acidi grassi …
Continue Reading
Epilessia: domenica la Giornata Nazionale
Domenica 5 maggio, verrà celebrata la 12esima Giornata Nazionale per l’Epilessia, promossa e organizzata da LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), supportata da numerose altre associazioni simili e indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il tema, quest’anno, è quello di far luce sull’epilessia, e per questo i professionisti delle U.O.C. di Neurologia-Neurofisiologia Clinica e Pediatria dell’ospedale Le Scotte di Siena …
Continue Reading
Giornata Nazionale per la lotta alla trombosi
Si è svolta il 17 aprile la Giornata Nazionale per la lotta alla trombosi, promossa dall’Associazione per la Lotta alla Trombosi (ALT) con il patrocinio del Ministero della Salute, della Regione Lombardia, del Comune di Milano, del CONI, della LEGA CALCIO SERIE A, dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA), della Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie …
Continue Reading