Gli aromi fruttati: un afrodisiaco per le mosche

Scritto da:
Maria Grazia Midossi
Durata:
1 minuto

L’odore del cibo agisce come un afrodisiaco per la Drosophila (mosca dell’ aceto). Un team europeo guidato dai  ricercatori del CNRS del Centre des Sciences du Goût et dearomi fruttati l’Alimentation (CNRS / Université de Bourgogne / INRA) ha portato alla luce un nuovo meccanismo della percezione olfattiva: le mosche maschio utilizzano un profumo derivato dal frutto che mangiano per stimolare il loro appetito sessuale. Questo studio è stato pubblicato on-line il 28 settembre 2011 nella rivista Nature. Un meccanismo inaspettato della percezione olfattiva nel moscerino dell’aceto  ( Drosophila melanogaster ) che porta alla sua  stimolazione sessuale è stato identificato e analizzato dai ricercatori del CNRS  a Digione, in collaborazione con un laboratorio svizzero di Losanna e di una squadra britannica di Cambridge. Gli scienziati hanno dimostrato che l’acido fenilacetico, una molecola associata a odori di origine alimentare (presente in fiori, frutta, miele, ecc) si aggiunge ad uno specifico recettore olfattivo molecolare (IR84a) situato sulle antenne delle mosche maschio. Il rilevamento di questo profumo particolare da parte di questo specifico  recettore innesca la significativa attivazione di una trentina di neuroni specifici, che innescano un circuito neuronale che porta ad una  maggiore eccitazione sessuale del moscerino maschio. Descritto per la prima volta, il recettore olfattivo molecolare IR84a mantiene i neuroni sensoriali sempre attivi, anche senza odore, in modo da mantenere la mosca maschio  pronta ad attrarre una potenziale partner. In questo modo, più “profumato” (con l’acido fenilacetico) è il partner, maggiore sarà  l’eccitazione sessuale dell’insetto. Ciò è dimostrato dall’ eliminazione  genetica dell’espressione del recettore, che riduce sensibilmente l’attività sessuale delle mosche di sesso maschile (con e senza “profumo”).Questo meccanismo di percezione olfattiva è particolarmente importante nella specie della “mosca della frutta”, nel senso più ampio: il vantaggio dell’ accoppiamento vicino a fonti di cibo è evidente per la prole. Un ulteriore lavoro  potrebbe aiutare a scoprire meccanismi simili in altre specie animali.