Concorso nazionale “illustrare la natura”

Primo classificato nella categoria "Animalia".

Dal 27 al 19 Aprile 2012 quasi 2.000 persone hanno partecipato all’evento universitario “Collezionare la Natura” organizzato nel Chiostro di San Marcellino e Festo dal Centro Musei delle Scienze Naturali della Federico II di Napoli.

La mostra-mercato di fossili, minerali, gemme, piante, insetti, libri e qualsiasi cosa riguardi la natura, giunta alla sua sesta edizione, si conferma ancora un evento importante nel panorama partenopeo.

Quest’anno a chiudere la manifestazione un evento importante: la Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale di disegno naturalistico Illustrare la Natura indetto dall’Associazione ARDEA e patrocinato dal Parco Regionale del Matese e dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Quasi 150 le opere giunte alla Sede dell’Associazione per partecipare al concorso, appartenenti a 61 partecipanti provenienti da tutt’Italia. Cinque le categorie per cercare di vincere i premi in palio offerti dalla Scuola Italiana di Comix e Gino Ramaglia: Mammalia, Aves, Animalia, Botanica, Red List.

Le 45 opere finaliste sono state esposte nella sala principale del Museo di Paleontologia, fulcro di Collezionare la Natura, per i tre giorni della manifestazione, sottoposte al giudizio della Giuria d’Onore e della Giuria Popolare che hanno decretato i vincitori annunciati il 29 Aprile alle ore 16.30 nella splendida Chiesa sconsacrata di San Marcellino e Festo.

Ospiti speciali del Concorso il Presidente del Parco Regionale del Matese e l’illustre divulgatore scientifico Alberto Angela che ha elogiato il concorso e preso parte alla Giuria Popolare, non prima di aver autografato la locandina. La Giuria d’Onore composta da Rosario Balestrieri (Presidente di ARDEA), Mario Punzo (Direttore della Scuola Italiana di Comix) e Mariella del Re (Coordinatrice del Museo di Paleontologia) ha eletto i 5 suoi vincitori, che in quattro casi su cinque sono coincisi con i vincitori eletti dalla Giuria Popolare ovvero i più di 400 visitatori su quasi 2.000 che hanno scelto di votare ed eleggere la loro opera preferita per categoria.

Ecco le opere finaliste:
Sezione AVES
Sezione MAMMALIA
Sezione ANIMALIA
Sezione BOTANICA
Sezione RED LIST

Ed infine due video, rispettivamente, sul backstage e sulla mostra dei finalisti:

httpv://www.youtube.com/watch?v=iuJa5cLpBUE&feature=g-all-f

httpv://www.youtube.com/watch?v=qAksQowbjkE&feature=g-all-lik