City of Angels
- Francesco Alessandro Squillino
- 9 Gennaio 2012
- Salute, Salute & Medicina
- 0 Comments

Esistono gli Angeli?La risposta che potrebbe essere data da ognuno di noi entro i limiti dell’umana comprensione potrebbe strappare facilmente un dolce sorriso indulgente o un espressione di pura meraviglia rivolta ai formulanti della non comune ma oggi invece assai frequente domanda. Eppure incredibile ma vero,passeggiando per Milano o Palermo,Venezia e Firenze e persino nelle strade di New York o della Bosnia Erzegovina,nelle ore notturne o al calare della sera e non solo, potremmo imbatterci davvero negli Angeli più straordinari e veri che cuore e mente abbiano mai potuto immaginare e quindi realizzare: *I City Angels. Ricordando con vera tenerezza il film “City Of Angels”con Nicolas Cage e colonna sonora dei Gogo Dolls nei panni di un angelo che per un amore terreno sceglie di ricadere dal cielo sulla terra per essere vicino in corpo fisico ai propri cari e alla propria compagna quasi allora non sembra impossibile una reale moderna esistenza angelica metropolitana e sociale. Infatti i City Angels gruppo laico fondato nel 1994 a Milano dal giornalista M.Furlan per vera fortuna e dono nel nostro tormentato e frenetico mondo esistono ed operano per il bene comune senza distinzioni di classi sociali,età,appartenenza religiosa o razziale. I City Angels presenti nelle strade del nostro territorio nazionale e dell’Europa,assistono i cittadini in difficoltà e gli emarginati,i senza-casa,extracomunitari, tossicodipendenti e anziani operando in quartieri a più alta concentrazione di problematiche sociali presenti sul territorio e per lo più evidenti nei dintorni degli scali ferroviari,dei caselli abbandonati,delle stazioni ferroviarie. I City Angels si occupano inoltre della prevenzione e della lotta alla criminalità di strada, in armonia sociale con le forze dell’ordine. Tra i compiti molteplici di questi angeli sociali in carne ed ossa ci sono quelli della distribuzione per i senza fissa dimora di vestiti,cibo e coperte,sacchi a pelo. Ma cosa più importante con grande sensibile efficacia,indirizzano i bisognosi nei centri di accoglienza stringendo rapporti di amicizia e di fiducia ,supportando alcolisti e tossico dipendenti,orientandoli nei percorsi di disintossicazione. La piaga sociale della prostituzione li vede impegnati in prima linea tra le prostitute e la crudezza della violenza di strada,distribuendo profilattici a protezione dalle malattie veneree ed opuscoli informativi speciali per consigliarle di rivolgersi alle comunità protette al riparo dagli sfruttatori e dalla loro inaudita violenza .Il campo di azione della utilità sociale dei City Angels sembra non esaurirsi mai tante,tali sono le situazioni in cui risulta di pubblica efficacia la loro meravigliosa azione. Immigrati,anziani,disabili,vittime della criminalità,presidio del territorio a rischio,servizio di accompagnamento e scorta a chi ha paura di notte a percorrere certi quartieri al margine urbano .Nella prevenzione dei crimini intervengono in caso di reato in corso in ausilio civico con le forze dell’ordine. I detenuti trovano in loro conforto all’ingresso delle case di pena cosi come gli studenti che vengono assistiti nel campo della prevenzione del fenomeno della droga nelle scuole e per i casi di violenza scolastica a vari livelli. Sensibili alle tematiche dei maltrattamenti inflitti agli animali i City Angels intervengono con decisione e competenza ricordando alla collettività il doveroso rispetto ed amore loro dovuto. Si può diventare un City Angel?La risposta è si. Occorre uno specifico corso di formazione della durata di tre mesi con un totale di ventiquattro lezioni da frequentare due volte alla settimana superando poi un test psico-attitudinale e compilare una domanda d’ammissione completa di assicurazione,certificato di sana e robusta costituzione,fototessere e fotocopia documento di identità. Vengono insegnate al neo City Angel nozioni utili e pratiche in caso di primo soccorso specie nei casi di emergenza per alcolisti e varie tossicodipendenze ed illustrato il regolamento interno completo di modalità di soccorso sia per l’aspetto operativo che psico relazionale e comunicativo. Completano la formazione del corso introduttivo lezioni pratiche sulle tecniche del sapersi muovere ed organizzarsi in squadra e come difendersi personalmente ed in gruppo nei casi più aspri e difficili. Qualcuno ha detto che ognuno di noi ha dietro di sé a protezione un angelo e quando questo diviene realtà allora possiamo ben dire che in fin dei conti “Il più bel sogno a volte è per fortuna,la Realtà”….Grazie, City Angels
Dott.FKT Francesco Alessandro Squillino
Saint Louis Hospital Polispecialistica
San Cesareo
Roma