Una nuova tecnica per alterare il colore dei fiori
-
Riccardo Trentin
-
15 Dicembre 2017
-
Botanica
-
0 Comments
Dai tempi di Gregor Mendel, il padre della genetica, i botanici di tutto il mondo hanno avuto a disposizione un nuovo strumento per ottenere le caratteristiche da loro desiderate nelle piante. Le leggi di Mendel hanno permesso di comprendere i meccanismi alla base dell’ereditabilità dei caratteri, è stato così più semplice compiere incroci tra individui per generare una prole con …
Continue Reading
Le meduse dormono?
Le meduse dormono? È la domanda apparentemente infantile che si sono posti i ricercatori di tre laboratori del California Institute of Technology. Il sonno è stato osservato in molti vertebrati ed uno stato simile al sonno si riscontra anche tra gli Artropodi ed i Nematodi, ma è la prima volta che si hanno evidenze di un simile fatto anche negli …
Continue Reading
Habitat del Panda sempre più fragile
Il panda gigante (Ailuropoda melanoleuca) è considerato da tempo uno dei mammiferi a più alto rischio di estinzione. È stato scelto come simbolo del WWF nel 1961 ed il suo stato di conservazione è un indice degli sforzi globali per la conservazione delle specie. L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha recentemente cambiato lo status del panda gigante …
Continue Reading
Il virus Zika diventa un alleato contro il cancro
-
Riccardo Trentin
-
8 Ottobre 2017
-
Medicina
-
0 Comments
Il virus ad RNA Zika (ZIKV), la cui infezione nelle donne in gravidanza può determinare malformazione fetale e microcefalia del nascituro, è stato studiato con lo scopo di mettere a punto una viroterapia. La viroterapia consiste nell’uso di un virus modificato geneticamente per infettare ed uccidere cellule tumorali. L’adenovirus e l’influenza sono solo alcuni dei numerosi virus che sono stati …
Continue Reading