Tiroide: italiani all’erta, usate più sale iodato

Secondo gli esperti dell’Associazione Italiana Tiroide (Ait), la percentuale di consumo di sale iodato in Italia ammonta al solo 54% (dati Iss), percentuale che, per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), dovrebbe essere pari al 95%. Ancora troppo basso, quindi, l’uso di questo condimento nelle cucine italiane e, di conseguenza, il nostro Paese è dunque ben lontano a raggiungere la quota di norma, …

Continue Reading

Tumore al seno: per distruggerlo potrebbero bastare gli ultrasuoni

Se fino a qualche tempo fa sarebbe stata impensabile l’idea di sconfiggere il tumore al seno senza ricorrere all’intervento chirurgico, ora potrebbe invece essere possibile. Questo l’obiettivo di una sperimentazione condotta dall’Università La Sapienza di Roma e presentata alla Conferenza annuale della Società Nordamericana di Radiologia (RSNA). Come illustrato dal dottor Alessandro Napoli, docente di radiologia presso l’Università La Sapienza di Roma, che …

Continue Reading

AIDS: nel latte materno la proteina per proteggere i neonati

Grazie ad uno studio americano condotto dal Duke University Medical Center della Carolina del Nord e pubblicato sula rivista scientifica Pnas, per la prima volta è stata identificata una proteina in grado di proteggere i neonati di madri sieropositive dal contrarre il virus dell’Hiv durante l’allattamento. La proteina in questione, chiamata Tenascin-c (conosciuta anche con l’acronimo Tnc, ndr), è contenuta …

Continue Reading

Sildenafil: presentata a Milano la versione masticabile

Presentato a Milano in occasione del convegno dal titolo La seconda vita di Sildenafil, il Viagra in formato masticabile è più pratico, più economico ed imbattibile come sempre. Parola della Doc Generici, l’azienda italiana che ha prodotto questa nuova versione del farmaco. La disfunzione erettile, un disturbo che colpisce circa 3 milioni di italiani, ovvero circa il 13%, di cui …

Continue Reading

Dimagrire: 5 consigli per mantenere il peso forma

Il problema principale che ogni donna deve affrontare nel momento in cui inizia a perdere peso è quello di studiare il modo per riuscire a non ingrassare nuovamente, per evitare quello che viene comunemente chiamato “effetto fisarmonica”. Secondo una ricerca scientifica condotta dall’americano Brian Wansink, della Cornell University, e pubblicata sulla rivista Journal of Medical Internet Research, i trucchi per …

Continue Reading

Uva rossa e mirtilli per rafforzare il sistema immunitario

Secondo una ricerca condotta dai ricercatori americani del Linus Pauling Institute della Oregon State University  e pubblicata  sulla rivista scientifica Molecular Nutrition and Food Research, l’uva rossa e i mirtilli sono in grado di stimolare il sistema immunitario, difendendolo dai batteri. L’equipe di professionisti, sotto la guida del dottor  Adrian Gombart, ha preso in esame 446 composti alimentari ritenuti in …

Continue Reading