• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
sabato, 2 Luglio 2022

Author: Gianfranco Secreti

Dalle Alpi alla Sila: la Rosalia alpina

Pubblicato il 20 Settembre 2016. Autore: Gianfranco Secreti |
Scoperta e morfologia della Rosalia alpina. Si tratta di un coleottero appartenente alla famiglia dei “Cerambycidae” (chiamati anche Longicorni o Capricorni, a causa delle lunghe antenne). Venne descritto nel  1758 dal…
Continua »

Random Posts

  • Rapporti sessuali contro l’emicraniaRapporti sessuali contro l’emicrania7 Marzo 2013
  • Italia…molto più di 150 anni! [Parte II]13 Marzo 2011
  • Meno del 33% dei farmaci attualmente in commercio dispone di dati sull’utilizzo durante l’allattamento24 Aprile 2012
  • Cellule umane: scoperta a Bologna la “macchina del tempo” per farle ringiovanireCellule umane: scoperta a Bologna la “macchina del tempo” per farle ringiovanire10 Novembre 2012

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it