• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
sabato, 2 Luglio 2022

Author: Flavio Gallizia

Salamandre e tritoni

Pubblicato il 3 Giugno 2011. Autore: Flavio Gallizia | 1 Comment
La salamandra pezzata (Salamandra salamandra), così detta per le sue vistose macchie gialle su una colorazione nera, è un anfibio dell’ordine degli Urodeli. E’ presente in Italia come S. s.…
Continua »

Celacanto: un fossile vivente

Pubblicato il 18 Maggio 2011. Autore: Flavio Gallizia |
La lettura dell’interessante articolo dedicato alle cernie (vedi) mi ha ricordato un altro gigante degli oceani, molto simile nell’aspetto alle cernie, ma molto diverso per storia evolutiva e nelle abitudini…
Continua »

La teoria delle scogliere coralline di Darwin

Pubblicato il 4 Maggio 2011. Autore: Flavio Gallizia |
Nel 2009 ci sono state le celebrazioni per i 150 anni dalla pubblicazione de “L’origine delle specie” di Charles Darwin, un libro che segnò una rivoluzione nella storia del pensiero…
Continua »

Random Posts

  • La corsa verso l’antimateria7 Agosto 2011
  • Argus II, una protesi per tornare a vedere7 Novembre 2011
  • Sulle Montagne Rocciose si allunga la stagione della fiorituraSulle Montagne Rocciose si allunga la stagione della fioritura21 Marzo 2014
  • Università e Ministeri fuori dai consigli direttivi dei Parchi NazionaliUniversità e Ministeri fuori dai consigli direttivi dei Parchi Nazionali8 Gennaio 2013

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it