I colori della salute
- Francesco Alessandro Squillino
- 12 Dicembre 2011
- Ricerca & Scienza, Salute, Salute & Medicina
- 0 Comments

Oggi anche la medicina ufficiale e tradizionale nell’ambito delle terapie e dei trattamenti naturali e non invasivi attribuisce seria e ponderata considerazione e rilevanza a livello scientifico-naturale con ultime pubblicazioni sulla possibile influenza dei colori e della gamma spettro- cromatica di vario origine e grandezza fisica sulla salute e sullo stato d’animo dell’uomo. I colori possono essere una vera forza vitale e fonte di energia se ne usufruiamo nel modo giusto.
La scienza che studia ed approfondisce questo nuova ed interessante serie di ricerche è la Cromoterapia. Negli ultimi anni la Cromoterapia ha registrato un considerevole sviluppo grazie a numerosi studi scientifici mirati che mettono in evidenza l’influenza delle applicazioni di un complesso cromatico specifico sul sistema nervoso, immunitario e metabolico. La Cromoterapia è un ramo della medicina complementare che può rivelarsi assai utile nell’ integrazione con altre forme di terapia o trattamenti e per catalizzare i processi di guarigione fisici e psichici dove risulti necessario ed utile ritrovare un naturale equilibrio.
I colori possono essere assorbiti dal nostro organismo in diversi modi attraverso irradiazioni luminose prodotte da e con speciali apparecchiature e filtri; attraverso gli alimenti ossia mangiando cibi con il loro colore naturale;attraverso la luce solare poiché questa luce racchiude nel suo spettro tutti i colori; acqua solarizzata, irradiata con onda luminosa di un esatto colore di carica energetica e inoltre nell’indossare indumenti di particolare colore o per immersione del corpo in vasche utilizzando acqua colorata in aggiunta con essenze naturali e proiezione di luci speciali. Anche attraverso forme di meditazione e visualizzazione cromatica e la respirazione si ottengono vari risultati. Ancora con il massaggio utilizzando prodotti composti e pigmenti colorati. L’utilizzazione dell’energia delle onde elettromagnetiche della luce all’interno di una precisa lunghezza d’onda quindi appare penetrare nei tessuti creando condizioni di interazione cellulare tentando il corretto ripristino di un equilibrio elettrico – chimico nell omeostasi cellulare migliorandone le funzioni biologiche complessive. Particolare applicazione tecnica poi è la Cromo -Puntura che consiste nel concentrare l’irradiazione sui punti energetici del corpo più ricettivi come meridiani e trigger points Il bagno di colori e di luce consiste inoltre nell’irradiare con un colore mirato, per un determinato periodo di tempo, tutto il corpo al fine di tentare una stimolazione per una generale rigenerazione cellulare. L’acqua solarizzata si ottiene inoltre irradiando acqua naturale in contenitore di vetro trasparente con un specifico colore e per un periodo di tempo stabilito per essere poi ingerita. Egizi, Romani e Greci praticavano di norma l’elioterapia con esposizione alla luce solare diretta per curare disturbi diversi . Infine ricordiamo che In India la medicina ayurvedica ha sempre tenuto n grande considerazione il come i colori influenzino l’equilibrio dei nostri punti fisici ed energetici veri centri di energia sottile associati alle principali ghiandole del corpo mentre i Cinesi delegavano il proprio benessere fisico all’azione dei vari colori,come ad esempio il colore giallo per riequilibrare addome ed intestino,il viola nel controllo degli attacchi epilettici ecc. In Cina poi ancora oggi per antica tradizione avviene che le finestre della camera di un paziente vengano coperte con teli di colore adeguato ed il malato indossi per sinergia cromatico – terapeutica indumenti della stessa tinta.
Dott.Fkt.Francesco Alessandro Squillino
Master Biennale Universitario in Globalità dei Linguaggi
Ricercatore Freelance TEV Akropolis Roma