• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
martedì, 28 Giugno 2022

Author: Elisa Scaringi

SLA: a che punto siamo?

Pubblicato il 31 Ottobre 2017. Autore: Elisa Scaringi |
Ci sono patologie che trasformano la biologia del corpo umano in una gabbia per l’intelligenza emotiva e cognitiva: sebbene il cervello sia ancora attivo, le funzioni vitali subiscono un cortocircuito…
Continua »

Morire di antibiotici

Pubblicato il 2 Luglio 2017. Autore: Elisa Scaringi |
25mila decessi ogni anno soltanto nell’Unione Europea. Più di 5000 in Italia. Oltre 10 milioni in tutto il mondo entro il 2050. Ecco i numeri preoccupanti delle morti causate da…
Continua »

Italia: un futuro da anziani e malati cronici

Pubblicato il 1 Maggio 2017. Autore: Elisa Scaringi |
In Italia si mangia meglio che in qualunque altro paese del mondo. A dirlo è il Bloomberg Global Health Index, dopo aver passato in rassegna le abitudini alimentari di 163…
Continua »

Epilessia: cura possibile dalla cannabis

Pubblicato il 6 Novembre 2016. Autore: Elisa Scaringi |
Mario è un giovane ragazzo affetto da encefalopatia epilettica. Il suo corpo è tormentato da un eccesso di energia: decine di attacchi quotidiani gli impediscono di condurre una vita normale.…
Continua »

L’arte che anticipa la scienza medica

Pubblicato il 8 Ottobre 2016. Autore: Elisa Scaringi |
Dipingere una patologia e non saperlo. È accaduto nella seconda metà del 1400 ad Andrea Mantegna. Nel suo quadro “La camera degli sposi” è rappresentata, infatti, la neurofibromatosi di tipo…
Continua »

Vecchi farmaci per nuove patologie

Pubblicato il 13 Settembre 2016. Autore: Elisa Scaringi |
Si chiama drug repurposing. Ed è la nuova frontiera della ricerca farmacologica. Una sorta di riciclo delle vecchie molecole messe in soffitta. Rispolverando, infatti, il vecchio arsenale di farmaci già…
Continua »

Zero plastica, più latte

Pubblicato il 3 Settembre 2016. Autore: Elisa Scaringi | 1 Comment
Plastica da imballaggio addio. In arrivo, entro tre anni, la pellicola ottenuta dalle proteine del latte (soprattutto caseina). Prodotto di ultimissima generazione, permetterà di eliminare tonnellate di rifiuti non biodegradabili,…
Continua »
1 2 3 Next →

Random Posts

  • Marte: “Curiosity” trova roccia di tipo “terrestre”Marte: “Curiosity” trova roccia di tipo “terrestre”27 Ottobre 2012
  • Il pomodoro: un potente antiossidante3 Settembre 2011
  • Asma: a rischio i bambini che mangiano nei fast foodAsma: a rischio i bambini che mangiano nei fast food19 Gennaio 2013
  • Melme policefale usate come chip informaticiMelme policefale usate come chip informatici1 Aprile 2014

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it