Farmaco antidiabetico: nuova cura per il tumore ovarico

Un comunissimo farmaco antidiabetico, la metmorfina, potrebbe essere la soluzione per combattere e curare il tumore ovarico. Così risulta dallo studio effettuato dalla “Mayo Clinic” di Rochester, in Minnesota, pubblicato sulla rivista “Cancer”. La metamorfina, che deriva dalla Lilla francese, è stata somministrata a 61 donne diabetiche con cancro alle ovaie ed il risultato è stato che ben il 67% …

Continue Reading

Fabbisogno alimentare: entro il 2050 saranno necessari 3 pianeti

La situazione attuale è davvero allarmante: secondo quanto emerge dal quarto Forum internazionale sull’eccesso di cibo promosso dal “Barilla Center for Food and Nutrition” (BCFN), il nostro pianeta non è in grado di soddisfare completamente il fabbisogno alimentare della popolazione mondiale, per il semplice fatto che siamo degli spreconi. Ogni anno, infatti, sebbene riusciamo a consumare più di quanto il …

Continue Reading

Morbo di Parkinson: diagnosi precoce per combatterlo

Il modo per combattere una malattia è riconoscere i primi sintomi e, nel caso del Parkinson, la diagnosi precoce risulta di fondamentale importanza. Nella lotta contro questa malattia neurodegenerativa, in Italia sono coinvolte circa 250mila persone e, nonostante il target sia costituito da coloro che hanno dai 60 anni in su, un buon 25% dei pazienti ha un’età compresa tra …

Continue Reading

Leggere il Braille con gli occhi: ora è possibile

Per leggere il Braille, i non vedenti non dovranno più usare il tatto, ma la vista. Un’azienda svizzera ha sviluppato e testato su decine di pazienti la retina artificiale. Si tratta di Argus II, la protesi creata dalla Second Sight Medical Products Inc. costituita da 60 elettrodi che, collegati alla retina, acquisiscono  informazioni visive dall’esterno per mezzo di una piccola …

Continue Reading

Sindrome della bella addormentata: un rarissimo disturbo del sonno

Chi non vorrebbe riuscire a dormire per due giorni consecutivi? Tutti, per riposarsi e rifugiarsi nel mondo dei sogni senza pensare a niente.  Eppure la 15 enne Stacey Comeford e la 17enne Nicole Delien non la pensano proprio così. Entrambe studentesse, la prima inglese, di Telford, nello Shropshire, e la seconda americana, di North Fayette, a Pittsburgh, soffrono della cosiddetta …

Continue Reading

Vade retro tecnologia: rende l’uomo sempre più ottuso

Chi l’avrebbe mai detto che i nostri antenati fossero più intelligenti di noi che viviamo nel XXI° secolo? Gerald Crabtree, genetista presso l’università di Stanford ha pubblicamente affermato che l’avanzamento sempre più incalzante della tecnologia nella nostra vita non solo ci rende dipendenti, ma anche più stupidi dell’uomo che viveva 2mila anni fa. Eppure i risultati dei suoi studi sembrano …

Continue Reading

L’alcol in gravidanza può influenzare le capacità cognitive del feto

Basta un bicchiere a settimana, ovvero meno di quaranta durante tutto il periodo di gestazione, e il bambino che si porta in grembo potrebbe nascere con un quoziente intellettivo ridotto. Questo è quanto dimostrato da uno studio britannico pubblicato su PLosONE, che ha effettuato una ricerca su un gruppo di 4 mila madri e 4.167 bambini. I ricercatori delle Università …

Continue Reading