Animali esotici come pet: niente di naturale, niente di sano. Ecco perché.

Il processo di Co-Evoluzione che ha caratterizzato il legame tra Homo sapiens e Canis lupus familiaris è singolare nella storia dell’Uomo e anche del cane. Il cane non è infatti solo il migliore amico dell’Uomo, ma è anche l’unico animale con cui abbiamo sviluppato un peculiare canale comunicativo inter-specifico e un legame consolidato anche a livello endocrino. Uno studio  giapponese …

Continue Reading

Baby schema: i cuccioli sono scientificamente più teneri

Tutti i cuccioli di mammiferi (Homo sapiens compreso) hanno evolutivamente sviluppato caratteristiche facciali, fisiche e comportamentali che stimolano nell’adulto le cure parentali: occhi grandi, viso tondo, andatura goffa ecc. Tale conformazione venne definita dall’etologo Konrad Lorenz come Baby Schema e questa convergenza sembra essere funzionale non solo nei confronti dei genitori o di altri membri della stesse specie ma anche …

Continue Reading

L’importanza della famiglia nei lupi: le bugie sul maschio alpha

Nei lupi non esiste il maschio “Alpha”. Quello che si è creduto per quasi mezzo secolo è stato scientificamente sconfermato: esiste la famiglia, come negli Umani, composta da genitori e dalla prole. La coppia di adulti hanno prendono le decisioni per il resto branco dal momento che hanno il controllo dei cuccioli. In Italia ogni anno vengono uccisi 300 lupi, …

Continue Reading