• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
sabato, 2 Luglio 2022

Author: Stefano Parisi

Bob Marley ha la sua specie dedicata

Pubblicato il 16 Luglio 2012. Autore: Stefano Parisi |
Ora anche Bob Marley come Barack Obama ed Elvis Presley darà il nome ad una nuova specie animale. La notizia è sta annunciata dal Guardian come una vera bomba al…
Continua »

Condannati a invecchiare ogni cellula ha il suo timer

Pubblicato il 19 Aprile 2012. Autore: Stefano Parisi |
I telomeri sono le nostre “clessidre” cellulari. Nel 2009 gli studi su di loro fruttarono il premio Nobel, e si parlò di corsa all’elisir dell’eterna giovinezza. Adesso uno uno studio…
Continua »

I magneti posso essere davvero utili per prevedere terremoti e valanghe?

Pubblicato il 10 Aprile 2012. Autore: Stefano Parisi |
La scoperta è sensazionale e potrà aiutare in termini statistici e probabilistici a prevedere un terremoto e studiare le valanghe. Con l’utilizzo dei magneti, i quali hanno in comune con…
Continua »

Random Posts

  • Allarme CO2 nell’atmosfera: il WWF lancia un appello5 Maggio 2013
  • La violenza nelle relazioni di coppiaLa violenza nelle relazioni di coppia21 Febbraio 2014
  • Profezia Maya. Non è vero, ma ci credoProfezia Maya. Non è vero, ma ci credo18 Dicembre 2012
  • Mille dollari per una lettura completa del proprio DNA, ma le critiche non mancano11 Gennaio 2012

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it