Lo stress può influire sulle generazioni future

Scritto da:
Maria Grazia Midossi
Durata:
1 minuto

I ratti esposti a stress durante lo sviluppo iniziale trasmettono gli effetti dello stress alla loro prole, in gran parte espressi in menomazioni comportamentali, come dimostra un nuovo studio dell’Università di Haifa, pubblicato sulla rivista Developmental Psycobiology. “Le somiglianze fra i topi e gli esseri umani sollevano la questione se effetti simili possano comparire anche negli esseri umani, ad esempio, l’esposizione ad una guerra o a calamità naturali potrebbero avere effetti ereditari, spiega il Prof. Michea Leshem che ha guidato lo studio. Lo studio, condotto dal Prof. Leshem del Dipartimento di Psicologia presso l’Università di Haifa insieme al Prof. Jay Schulkin della Georgetown University e studenti post-laurea Hiba Zaidan e Neta Kvetniy-Ferdman, si proponeva di esaminare gli  effetti generazionali dell’esposizione precoce allo stress. I ricercatori hanno esaminato i topi per la loro somiglianza con gli esseri umani e il loro rapido tasso di sviluppo e riproduzione.

I ricercatori hanno studiato 40  ratti femmine svezzate a 27 giorni di età. Un gruppo di queste femmine – il gruppo di controllo – è stato  messo normalmente in gabbie individuali, il secondo gruppo è stato esposto a fattori di stress differenti, il terzo è stato messo in un ambiente arricchito, e il quarto gruppo è stato sia sottoposto a stress che messo in un ambiente arricchito. I ratti sono stati accoppiati a 60 giorni, hanno avuto gravidanze e  nascite normali , e la loro prole è stata divisa in due gruppi – uno cresciuto normalmente, e l’altro cresciuto in un ambiente arricchito, in modo che l’effetto di “terapia” sulla  generazione successiva possa essere valutato.

I gruppi di discendenza sono stati poi valutati rispetto all’ interazione sociale, ai livelli di ansia, alla capacità di apprendere e alla capacità di far fronte alla paura. I principali risultati dello studio hanno mostrato che il trattamento precoce delle madri ha influenzato il comportamento della prole. Madri stressate hanno generato prole con ridotta interazione sociale, ma con una capacità migliore di capire come evitare angoscia. La prole di sesso maschile ha saputo affrontare meglio la paura. Alcuni di questi cambiamenti sono stati mitigati dall’ arricchimento alle madri, in modo che stressando le madri e poi fornendo loro una “terapeutica in ambiente arricchito, sono stati evitati  degli effetti nella prossima generazione.